Roule Hot

 

Fuga, viaggio, povertà, prostitute,
famiglie, saltimbanchi, demolizioni, tarocchi, Rom,
senza tetto, clandestini, precari…
Un simbolo, un pretesto, un’icona, un dejà vu,
una citazione, un’ umile dimora, instabile rifugio,
un rottame dimenticato, un cpt. 

Terra d’Ombra con la sua compagnia di danza CO.DA.TO presenta una proposta artistica che vuole sperimentare il “possibile collegamento” tra il nuovo spettacolo dal titolo Roule Hot che verrà allestito in questi mesi e i diversi luoghi di rappresentazione della Regione, individuando alcuni segni culturali “tradizionali” del territorio che desideriamo possano comparire nella costruzione scenica.Vogliamo scoprire un particolare contatto con l'ambiente che ospiterà la rappresentazione utilizzando un simbolo culturale del luogo come speciale strumento di avvicinamento, un ponte che può unire elementi di espressività popolare e tradizionale al lavoro artistico di una compagnia di danza, che si muove con linguaggi contemporanei.Non rinunciamo alla nostra peculiarità artistica che procede sempre attraverso un significativo legame con il mondo flamenco, ci preoccupiamo di elaborare processi creativi che trovano una loro legittimità di esistenza grazie al rapporto con il quotidiano e la realtà circostante.Lo sviluppo della nostra azione artistica vuole con questo progetto testimoniare una iniziativa culturale che si presenta nei diversi ambiti territoriali della Regione non così “esterna e lontana dai suoi abitanti “ ma al contrario vuole valorizzare la possibilità di rendere avvicinabili e compatibili espressioni tradizionali del territorio coinvolto con i segni di una attuale e presente composizione coreografica della compagnia.La messa in scena dello spettacolo Roule Hot per tanto si articolerà con una struttura che permetterà di “accogliere” nel suo interno pezzi di mondo passato (danze, suoni, scritti, etc. della tradizione popolare locale), significative suggestioni che appariranno inaspettate ma inserite, con un'attenta regia, nel contesto drammaturgico dello spettacolo.

IL PROGETTO


L'impianto progettuale si articola secondo determinate tappe di lavoro:

  • prima tappa
  • allestimento spettacolo roule hot

Una roulotte è l'oggetto di scena che “ alimenterà e sosterrà ” il processo creativo della struttura coreografica realizzata dalla compagnia.
La roulotte vuole essere una sorta di filo rosso, come un link, una connessione, quasi un “ richiamo ” che riporta a luoghi e a storie, a peregrinazioni, come a vite di intensa e drammatica quotidianità attuale. Trovano spazio quelle possibili molteplicità di avvenimenti / fatti / azioni che condurranno, seguendo una traccia non stabilita, al futuro e completo allestimento.

Il materiale coreografico elaborato nascerà da un lavoro di improvvisazione che gli interpreti produrranno utilizzando una serie di stimoli contestuali: - lo Spazio - l’Oggetto/Roulotte – I Propri Corpi – Ambienti Immaginari - Accadimenti umani – Cronache attuali - Elementi Sonori a supporto – Possibilità Musica Live.
Individuiamo come coincidenza interessante “il matrimonio“ tra la rappresentazione della vita improvvisata, l’instabilità o la temporaneità diremo quasi l’impermanenza che può emergere dal segno / roulotte e il processo di work in progress artistico caratterizzato dal “ travaglio “ improvvisativo espresso nella creazione.

Individuiamo come coincidenza interessante “il matrimonio“ tra la rappresentazione della vita improvvisata, l’instabilità o la temporaneità diremo quasi l’impermanenza che può emergere dal segno / roulotte e il processo di work in progress artistico caratterizzato dal “ travaglio “ improvvisativo espresso nella creazione.